Colloquio estivo con i media

Colloquio estivo con i media

L’8 luglio 2025 il consigliere federale Albert Rösti ha incontrato i media sul Moléson (FR). Durante il colloquio ha definito come obiettivo principale un approvvigionamento elettrico sicuro per la Svizzera. Centrale è anche il progetto Trasporti ’45 per una mobilità efficiente in tutte le regioni.

Interviste

Visita di lavoro in Norvegia

Stromabkommen EU-CH

Visita di lavoro in Norvegia

Il consigliere federale Albert Rösti è stato in visita in Norvegia dal 16 al 17 giugno per intensificare la cooperazione bilaterale in materia di sequestro del CO2. Il programma prevedeva la firma di un trattato fra i due Stati e la visita di alcune imprese attive nel campo del sequestro del CO2.

Dossier

Ulteriore sviluppo della TTPCP

lsva-lastwagen

Ulteriore sviluppo della TTPCP

Il Consiglio federale intende aggiornare la tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni per far fronte alla sempre maggiore elettrificazione. Il traffico pesante continuerà a farsi carico dei costi che causa e il suo trasferimento alla rotaia sarà sostenuto anche in futuro.

Comunicato / Conferenza stampa 

Accordo sull' energia elettrica Svizzera-UE

Accordo sull’energia elettrica Svizzera–UE

Al centro della discussione vi sono l’attuazione della liberalizzazione del mercato elettrico per tutti i consumatori finali in Svizzera, il futuro servizio universale e la tutela dei consumatori e del personale del settore elettrico.

Comunicato 13.06. / Comunicato 14.05. / Conferenza stampa 14.05. / Dossier

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa occorre Java Script.


 

Dossiers

Negoziati Svizzera-UE: energia elettrica, trasporti terrestri, trasporto aereo, spazio

Il 13 giugno 2025, il Consiglio federale ha approvato gli accordi del pacchetto concernente la stabilizzazione e l’ulteriore sviluppo delle relazioni tra la Svizzera e l’UE. Il DATEC è interessato dall’aggiornamento degli accordi sul trasporto terrestre e sul trasporto aereo come pure dal nuovo accordo in materia di energia elettrica.

Mobilità del futuro

Con il progetto «Trasporti ’45», il DATEC, sotto la guida del CF Albert Rösti, sta avviando una pianificazione globale per le strade, la ferrovia e i programmi d’agglomerato. Obiettivo: stabilire priorità chiare e superare sfide come l’aumento dei costi e le risorse limitate.

Iniziativa «Stop al blackout»

Il Consiglio federale respinge l’iniziativa popolare «Stop al blackout», ma intende elaborare un controprogetto indiretto. Ha quindi posto in consultazione un progetto volto a tenere aperta l’opzione dell’energia nucleare per la sicurezza a lungo termine dell’approvvigionamento energetico in Svizzera.

Il Consiglio federale respinge l’iniziativa popolare «200 franchi bastano!»

Il 19 giugno 2024 il Consiglio federale ha adottato un messaggio in cui raccomanda di respingere l’iniziativa. Per alleggerire l’onere finanziario delle economie domestiche e delle imprese, il canone sarà gradualmente ridotto a 300 franchi entro il 2029.

Iniziativa per un fondo per il clima

Il Consiglio federale respinge l’Iniziativa per un fondo per il clima senza un controprogetto diretto o indiretto. Il fondo sul clima richiesto non è necessario per il raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera e l’iniziativa chiede in maniera troppo unilaterale ingenti investimenti federali.

Regolamentazione dell’intelligenza artificiale

Il 27 marzo 2025 il consigliere federale Albert Rösti ha firmato a nome della Svizzera la Convenzione del Consiglio d’Europa sull’IA. Firmando la Convenzione, la Svizzera riafferma il suo impegno per un utilizzo responsabile delle tecnologie di IA conforme ai diritti fondamentali.

X DATEC

Albert Rösti, consigliere federale

https://www.uvek.admin.ch/content/uvek/it/home.html